Salta al contenuto principale

Buono Libri anno scolastico - formativo 2025/2026

Domande dal 17 settembre al 17 ottobre 2025 (ore 14) solo on line

Data :

22 agosto 2025

Buono Libri anno scolastico - formativo 2025/2026
Municipium

Descrizione

Con la delibera di Giunta regionale n.923  del 05/08/2025 è stato approvato il buono libri Anno 2025-2026.

Chi può fare la richiesta :
- Studenti residenti in Veneto che frequentano istituti statali, parietarie, istituti di formazione professionale accreditati
- Chi segue un percorso di istruzione parentale

Limiti ISEE e importi del contributo :
- Fino a 10.632,94  contributo 200 euro
- da 10.632,95 fino a 15.748,78  contributo 150 euro

Spese ammesse:
- Libri scolastici, contenuti didattici alternativi(cartaceo o digitali), ausili indispensabili come audiolibri per non vendenti.
Esclusi dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico generico e dotazioni tecnologiche

Le domande dovranno essere compilate dai richiedenti via web al link:  https://libritesto.regione.veneto.it/ dal 17/09/2025 ed entro il termine perentorio del 17/10/2025 (ore 14.00).

Copia della domanda compilata e stampata con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web deve essere recapitata al Comune di Vigonza entro il 17/10/2024 (ore 14.00) tramite:

- Consegna presso l'Ufficio relazioni con il pubblico – Vigonza, Via Cavour n. 16, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, il mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00;

- Raccomandata indirizzata a: Comune di Vigonza – Via Cavour n. 16 – 35010 Vigonza PD (al fine del rispetto del predetto termine farà fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante);

- Invio sia da PEC che da PEO (Posta Elettronica Ordinaria) all’indirizzo PEC: vigonza.pd@cert.ip-veneto.net

Contestualmente alla copia della domanda dovrà essere consegnata anche la seguente documentazione:

b) fotocopia dell'elenco dei libri previsti dall'Istituto scolastico;

c) fotocopia della documentazione che attesta la spesa sostenuta (il richiedente deve conservare la documentazione della spesa per 5 anni decorrenti dalla data di riscossione del contributo);

d) fotocopia dell'Isee;

e) fotocopia di un proprio documento di identità/riconoscimento in corso di validità;

f) fotocopia del permesso di soggiorno valido se cittadino non comunitario.

Attenzione: la sola compilazione della domanda nella piattaforma web, in assenza di trasmissione (o consegna) della stessa nei termini previsti dall’Avviso, al Comune di residenza dello studente costituisce motivo di esclusione dal beneficio.

Prima di compilare la domanda leggere attentamente le “Istruzioni per il richiedente e l’Avviso allegato.

Per supporto nella compilazione della domanda ci si può rivolgere all'Ufficio Regionale per le Relazioni con il Pubblico (URP), Padova – Corso Milano, 20 — Tel. 049 8778163, e-mail infopd@regione.veneto.it.

 

Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 12:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot