Descrizione
Si comunica che con Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n. 1158 del 29/08/2025 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale Generale n. 208 l’08/09/2025) sono stati definiti i criteri per la determinazione dei contributi di cui alla lett. e) dell’art. 25 c. 2 D. lgs. 1/2018 a favore dei soggetti privati coinvolti dagli eventi atmosferici occorsi nel luglio-agosto 2023 nell’intero territorio della Regione del Veneto.
Si precisa che, ai sensi dell’art. 1 dell’OCDPC. n. 1158/2025, i beneficiari del contributo in oggetto sono individuati esclusivamente nei soggetti privati che hanno segnalato i danni subiti dagli eventi del luglio-agosto 2023 in occasione della ricognizione dei fabbisogni di cui al censimento iniziale tramite la compilazione e l’invio al Comune di riferimento del mod. B1.
Si richiama l’attenzione sui principali termini relativi agli adempimenti da svolgersi a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Ordinanza n. 1158/2025:
Entro venerdì 7 novembre 2025, i cittadini privati dovranno presentare al Comune l’apposita domanda di contributo (Allegato B3), utilizzando la modulistica prevista dall’OCDPC n. 1158/2025, corredata dalla perizia asseverata redatta da un tecnico abilitato (Allegato B3.4) e dalla dichiarazione sostitutiva (Allegato B3.1). In caso di immobili in comproprietà andrà presentata anche la delega dei comproprietari (Allegato B3.2) e, in caso di parti comuni di condomini in cui non sia stato nominato l’amministratore condominiale, l’istanza potrà essere presentata da un condomino allegando la delega resa dagli altri condomini (Allegato B3.3).
Se alla data di presentazione i lavori sono già stati eseguiti, in tutto o in parte, e sostenute le relative spese, alla domanda deve essere allegato il modulo B.3.5.
Si precisa che il contributo sarà concesso nella percentuale massima dell’80% per le abitazioni principali e del 50% per le abitazioni diverse dalle principali, applicata sul minor valore tra quello indicato nel modulo B1 e quello risultante dalla perizia o dal resoconto delle spese effettivamente sostenute e documentate.
Gli eventuali indennizzi assicurativi o contributi percepiti verranno detratti dal contributo concedibile.
Tutta la documentazione, corredata dalla copia del documento di identità del sottoscrittore, può essere consegnata a mano all’ufficio protocollo, spedita a mezzo posta con raccomandata a.r., oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo pec: vigonza.pd@cert.ip-veneto.net
La domanda di contributo trasmessa fuori termine è irricevibile.
L’OCDPC n. 1158/2025 e relativi allegati sono pubblicati e scaricabili sul sito della Protezione Civile al seguente link: https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/
Per qualsiasi informazione potete rivolgervi all’Ufficio Protezione Civile: tel. 049/8090248 il lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Vigonza 08/10/2025
IL SINDACO
Avv. Gianmaria Boscaro
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 10:44