Salta al contenuto principale

XXII Padova Festival Internazionale La Sfera Danza

Tre appuntamenti del Festival al Teatro Quirino De Giorgio

Data inizio :

2 novembre 2025

Data fine:

2 novembre 2025

XXII Padova Festival Internazionale La Sfera Danza
Municipium

Cos'è

Domenica 2 novembre, ore 19.00 | PRIMA PERFORMANCE 
CANTIERI EFFIMERI: STRUTTURE INVISIBILI DELL'ABITARE

SCUOLA DI DANZA CONTEMPORANEA - ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA ROMA – AFAM
Coreografia, regia e scenografie: Gaetano Borriello; musica: Erin Gee e Marco Melia; danzatori: Danzatori di Padova Danza Project 
PRIMA NAZIONALE
Cantieri Effimeri: Strutture Invisibili dell’Abitare è un progetto coreografico che concepisce la materia corporea come mezzo dinamico che disegna, abita e trasforma lo spazio. Linee, superfici, volumi e traiettorie emergono dal movimento per abitare lo spazio in forma temporanea, lasciando tracce percettive nella memoria di chi osserva. Il gesto diventa architettura effimera, struttura invisibile che trasforma il modo in cui lo spazio è attraversato, abitato e restituito alla memoria. 

Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00 | SECONDA PERFORMANCE 
IMAGO
SCUOLA DI COREOGRAFIA – ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA ROMA – AFAM
Coreografia, regia e scenografie: Martina Tordiglione; musiche: AA.VV.; danzatori: Danzatori di Padova Danza Project
PRIMA NAZIONALE
Imago esplora la natura fluida dell’identità, dove il sé non è mai definito, ma si costruisce costantemente nel dialogo con l’altro. Ogni incontro diventa un’occasione di cambiamento, in cui l’altro agisce come uno specchio che ci consente di riconoscere noi stessi. Attraverso le azioni e l’interazione tra i corpi, la coreografia indaga come l’individuo si riconosca e si trasformi nelle relazioni, lasciando che ogni gesto e ogni contatto diventino atti di scoperta reciproca. Il confine tra l’individuale e il collettivo si dissolve, dando forma a una continua evoluzione dell’essere. 

Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00 | TERZA PERFORMANCE
ROMEO E GIULIETTA
BORDERLINEDANZA
Coreografia, regia e costumi: Claudio Malangone; musiche: Alessandro Capasso scenografie: Borderlinedanza; light designer: Giuseppe Ferrigno; danzatori: Luigi Aruta e Adriana Cristiano.
Un uomo e una donna incarnano il mito shakespeariano di Romeo e Giulietta. Il riconoscimento amoroso è un processo allo stesso tempo serio e giocoso dove si esprimono desiderio, consenso, paura, sogno e idealizzazione. Di fatto, tutto sembra possibile, ma le famiglie impongono una serie di regole sociali che imbrigliano il rapporto. L’amore diventa una challenge giovanile: agli occhi delle famiglie, una bravata, agli occhi di Romeo e Giulietta, la rappresentazione della propria libertà. Il suicidio non riguarda più i protagonisti e la loro vita terrena, ma il loro sentimento, che li abbandona e li lascia svuotati, come due amanti che si sono a lungo baciati solo attraverso un velo. 

Info e prenotazioni: lasferadanzacomunica@gmail.com

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini 

Municipium

Date e orari

02 nov

19:00 - Inizio evento

02
nov

21:00 - Fine evento

Municipium

Costo

INTERO 10,00 Euro
RIDOTTO 7,00 Euro (Iscritti scuole di danza/musica/teatro, Over 65, Under 26, Associazioni convenzionate)
RIDOTTO 5,00 Euro per i residenti di Vigonza 

 

Municipium

Luogo

Teatro Quirino De Giorgio

Piazza Enrico Zanella, 29, 35010 Vigonza PD

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 09:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot