Politiche Culturali, Pubblica Istruzione

Schede Verticali

Informazioni generali

Attività culturali

L’ufficio si occupa dell’organizzazione degli eventi culturali. La Città di Vigonza  ha infatti una ricca tradizione di iniziative e manifestazioni in ambito culturale promosse anche nell’intento di valorizzare le risorse e i talenti locali e di creare occasioni di aggregazione per la comunità.
Gestisce gli spazi e strutture destinati alle attività culturali, sportive e di aggregazione  quali il Teatro Comunale Quirino de Giorgio, Sala Perlasca, Sala Morvillo, Sala Consiglio Comunale che vengono messi a disposizione della cittadinanza previa apposita richiesta.
Su proposta di gruppi e associazioni o per iniziativa diretta, sono organizzati corsi e laboratori che spaziano in vari campi d’interesse e si inseriscono in una prospettiva di formazione permanente degli adulti, un’altra delle finalità della Biblioteca.

Pubblica Istruzione

L’ufficio si occupa dei compiti e delle funzioni di competenza dei Comuni per quanto attiene la pubblica istruzione (esclusi il funzionamento e la manutenzione degli edifici).
Nella realtà di Vigonza l’ufficio si occupa:

  • sostegno alle varie attività didattiche della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado (contributi per il funzionamento degli uffici e per i vari progetti, educazione motoria, fornitura gratuita dei libri di testo per le Primarie, ecc.);
  • servizio refezione scolastica;
  • trasporto scolastico.
  • centri estivi

Ufficio associazionismo

Le Associazioni a Vigonza rivestono un ruolo di rilievo nel tessuto sociale. Le relazioni dell’Amministrazione Comunale con le Associazioni sono seguite dall’ufficio, che si occupa della tenuta dell’albo comunale delle libere forme associative (iscrizioni, aggiornamenti, rinnovi…), della gestione di alcune strutture usufruite dalle Associazioni come sede operativa.
Se a bilancio è previsto il suo finanziamento, l’ufficio segue anche l’assegnazione dei contributi per l’attività ordinaria e ricorrente delle Associazioni, con i criteri e le modalità indicate nel Regolamento comunale per la concessione di contributi.
 

Orari di apertura:
Lunedì, Martedì e Giovedì: 9.00 – 13.00
Mercoledì: 15.30 – 18.00
Recapiti
Telefono: 0498090325 Fax: 0498099380 Email: ass.cultura@comune.vigonza.pd.it istruzione@comune.vigonza.pd.it Pec:
vigonza.pd@cert.ip-veneto.net
Sede: Via Arrigoni 1 c/o Castello dei Da Peraga - Peraga di Vigonza
Dipende da: I^ Area amministrativa
Risorse Umane

Responsabile

De Liberali Sandro

Risorsa

Giacomello Matteo
Buono Annalisa
Trevisan Marta
Paglialunga Federica
Munaro Iacopo
Procedimenti di competenza

Cultura, giovani e tempo libero

  • Attività culturali e ricreative - richiesta di contributo
  • Attività sportive - richiesta di contributo
  • Iscrizione ai registri comunale e regionale delle associazioni
  • Iscrizione alla Biblioteca comunale
  • Utilizzo del Teatro comunale "Quirino De Giorgio"
  • Utilizzo spazi e sale comunali

Istruzione

  • Libri di testo per le scuole primarie 2022/2023
  • Servizio mensa scolastica 2022/2023
  • Trasporto scolastico 2022/2023