Al via la stagione teatrale 2022/2023 al teatro comunale "Quirino De Giorgio"

Queste le rassegne che caratterizzano la nuova stagione teatrale:
#TEMPOPRESENTE. Atti d’Amore: Scena contemporanea
IRRIPETIBILE: Rassegna di teatro d’improvvisazione
RITRATTI D’ATTORE: Rassegna teatrale amatoriale
1… 2… 3… TEATRO: Rassegna teatrale per famiglie
PADOVA FESTIVAL INTERNAZIONALE LA SFERA DANZA: Lasciateci sognare

Dopo il periodo estivo, protagonista di grandi cambiamenti per il nostro Comune, siamo lieti di poter dare il via alla nuova stagione teatrale 2022/2023 che si concentrerà nei mesi da ottobre ad aprile per poi lasciare spazio ai lavori di efficientamento energetico e riqualificazione del Teatro Quirino De Giorgio. L'impegno nostro, così come di tutta l'Amministrazione comunale, è quello di restituire alla comunità un Teatro non solo avanzato dal punto di vista energetico ma funzionale ed accessibile a tutti i concittadini, grandi e piccoli. Pur conservando il legame con le precedenti stagioni abbiamo voluto introdurre delle novità per allietare e cercare di raggiungere anche il pubblico più giovane. Riteniamo fondamentale, infatti, avvicinare anche un pubblico giovane e giovanissimo, abituandolo a vivere gli ambienti culturali, ed il teatro in particolare, sin dai primi anni di vita perché il nostro bel teatro non sia un luogo chiuso e riservato a pochi. Ecco dunque che abbiamo introdotto una rassegna dedicata al teatro di improvvisazione ed una dedicata ai più piccoli, con 5 appuntamenti per una domenica pomeriggio di teatro in famiglia. In questi primi mesi abbiamo lavorato per offrire alla comunità vigontina, e non solo, un panorama culturale accessibile e fruibile ma di qualità, capace di coinvolgere tutti e di soddisfare anche un pubblico più esigente. Proprio per tale ragione l'offerta teatrale, oltre alle cinque rassegne illustrate in questo libretto, sarà affiancata da singoli eventi di intrattenimento letterario, di danza, di musica, di spettacolo ed a carattere solidaristico, con un cartellone in continuo arricchimento. Dopo la pandemia, due anni di distanziamento e rigide regole di frequentazione degli ambienti chiusi, il nostro invito è di tornare alla socialità di un tempo e riappropriarsi delle vecchie abitudini, se pur con la doverosa prudenza. Vi aspettiamo dunque per iniziare con noi un nuovo percorso dentro e fuori il teatro.
(Il Sindaco Gianmaria Boscaro e l'Assessore alla Cultura Giulia Valveri)

In allegato vedi il libretto con il programma completo.

Dove

  • Piazza Enrico Zanella 29 - Teatro Quirino De Giorgio
    35010 Vigonza PD

Contatti

  • Settore Servizi Culturali tel. 0498090325 - cultura@comune.vigonza.pd.it

Allegati

11/11/2022